Avv. Davide Arcellaschi

L'Avv. Davide Arcellaschi si laurea nel 2001 presso l'Università degli Studi dell'Insubria di Como discutendo una tesi in diritto penale dal titolo: "La responsabilità penale professionale del medico". Inizia a collaborare in ambito accademico presso la cattedra di Diritto Penale di Como con il Prof. Francesco Mucciarelli in qualità di cultore della materia, percorso accademico questo che si sviluppa per alcuni anni; attualmente, è assistant lecturer presso l'Università Bicocca di Milano - Cattedra di Diritto Penale dell'Economia / Diritto Penale Tributario (Avv. Prof. Alessio Lanzi - Avv. Prof. Paolo Aldrovandi).

Durante la sua professione, partecipa, in qualità di moderatore e relatore invitato, a numerosi convegni di matrice penalistica.


Da sempre attento alle problematiche legate al sistema processuale, nel 2009 pubblica per la Casa Editrice A. Giuffrè un volume dal titolo "La difesa d'ufficio. Aspetti normativi e pratici" (Clicca qui per accedere al LINK), ora in fase di aggiornamento per la Casa Editrice Primiceri Editore. Attualmente, è in corso di elaborazione il manuale di procedura penale "Appunti diritto processuale penale" - Casa Editrice Aracne Editore Roma.

E' autore di numerose note a sentenza pubblicate sulla "Rivista Trimestrale di Diritto Penale dell'Economia"; scrive per la prestigiosa rivista "L'Indice Penale" diretta dal Prof. Lanzi. 

E’ altresì referente per la Casa Editrice Giuffrè della giurisprudenza di merito del Tribunale di Como ed è autore di numerosi articoli, dottrinali e di commento giurisprudenziale, pubblicati sulle più importanti riviste giurdiche.

Nel 2010, consegue il diploma di Master di 2° Livello in Criminologia Forense, diretto dal Prof. Massimo Picozzi, presso l'Università LIUC - Carlo Cattaneo di Castellanza con la votazione di 110/110 cum laude - relatore Prof. Mario Zanchetti - discutendo una tesi in diritto penale dal titolo "Le misure di sicurezza detentive".

Dal 2004, è titolare dell’omonimo Studio Legale che si occupa in maniera esclusiva di diritto penale. L'Avv. Arcellaschi è abilitato al Patrocinio avanti le Giurisdizioni Superiori.

L'Avv. Arcellaschi è altresì membro effettivo dell'European Criminal Bar Association (www.ecba.org). 

 

Tra le più recenti pubblicazioni:

 

  • La difesa d’ufficio. Aspetti normativi e pratici”- Milano, Giuffrè, 2009;
 
  • Appunti di diritto processuale penale” – Aracne Editore (in corso)

 

 

  • Nota a Cassaz. Pen., n. 37094/15, in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – IV, 2015;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 37856/14, in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – IV, 2015;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 3098/15, in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – I/II, 2016;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 50201/15, in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – I/II, 2016;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 6798/15, in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – I/II, 2016;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 35294/16 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – III/IV 2016;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 40314/16 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – III/IV 2016;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 19106/16 – 20748/16 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – III/IV 2016;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 3011/17 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – I/II 2017;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 4916/16 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – III/2017;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 16459/16 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – III/2017;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 14461/16 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – III/2017;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 28047/17 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – III/2017;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 1999/17 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – II/III 2018; 
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 13107/17 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – II/III 2018; 
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 14606/17 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – II/III 2018;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 20858/17 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – II/III 2018;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 47459/18 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia - I.II/2019;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 46049/18 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia - I.II/2019;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 23810/19 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia - III/IV 2019;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 29091/19 in Riv. Trim., Dir. Pen. Economia - III/IV 2019;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 8969/19 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia - I/II 2020;
  • Nota a Cassaz. Pen., n.9417/20 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia - I/II 2020; 
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 16599/20 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia - III/IV 2020;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 83456/20 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia - I/II 2021;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 16686/21 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – III/IV 2021;
  • Nota a Cassaz. Pen., n. 11064/21 in Riv. Trim. Dir. Pen. Economia – I/II 2022;
  • "Brevi note a margine di una sentenza in tema di credibilità dichiarativa della persona offesa e di “parcellizzazione” testimoniale della vittima" - in L'Indice Penale, II, 2019.
  • “Difesa d’ufficio e proclama disdacalici: brevi considerazioni a margine di una recente pronuncia del Tribunale di Como” – in L’Indice Penale, III, 2018.
  • “La “nuova” difesa d’ufficio e la riforma del 2015: vecchi mali in un “corpo nuovo”,  in L’Indice Penale, II, 2018.
  • “L’acquisizione dibattimentale di dichiarazioni ex art. 512 c.p.p. e la prova della colpevolezza: il divieto ex art. 526 comma 1-bis c.p.p. tra disciplina interna e limiti sovranazionali” in L’Indice Penale, II, 2017.
  • “La “nuova” difesa d’ufficio e la riforma del 2015: vecchi mali in un “corpo nuovo”,  inL’Indice Penale, II, 2018.
  •  “La fattispecie di cui all’art. 336 c.p. e l’esimente della reazione ad atti arbitari: un’interessante pronuncia del tribunale di como (e della suprema corte)”, in L’Indice Penale, III, 2016.
  • Rassegna delle più recenti pronunce di legittimità in tema di criteri di commisurazione della pena ex art. 133 c.p. (ed obbligo motivazionale): un’occasione per riflettere sulla deriva dall’originario dettato normativo”, in L’Indice Penale, III, 2015;
 

Il network di professionisti e consulenti

Consapevoli della necessità di operare a livello multidisciplinare ed attenti a tutte le problematiche dell'assitito, anche a quelle diverse dall'ambito strettamente penale, lo Studio Legale fornisce la propria attività consulenziale e giudiziale nel settore del diritto civile attraverso un network di validi professionisti.

In tal modo, da un lato, lo Studio fornisce un apporto completo e totale alle problematiche dell'assistito anche in ambiti diversi dal diritto penale; dall'altro lato, le stesse problematiche penali che presentano molto spesso risvolti privatistici vengono affrontate anche da questa ulterioriore prospettiva innescando pertanto un range di operatività realmente "a 360 gradi".

Al contrario, inoltre, può capitare spesso che questioni che si originano in ambiti privatistici possano comportare eventuali conseguenze in ambito penale: il network operativo totalizzante sopra descritto permette di valutare sin da subito dette conseguenze ed operare in via preventiva al fine di evitare oppure limitare le ripercussioni penali che potrebbero verificarsi ed aggravarsi con il procrastinare scelte difensive che andrebbero adottate sin da subito.   

Contatti

Indirizzo:

Via A. Cressoni, 3
22100 COMO

 

tel: 333 9888183 

 

whatsapp: 333 9888183

 

E-mail:

info@studiolegalearcellaschi.com

 

(Se preferite, potete compilare anche il nostro modulo online)

Stampa | Mappa del sito
© Studio Legale Arcellaschi - Partita IVA: 02801010139; polizza RC: Marsh Ass.ni - BLS3405941 / polizza infortuni: Marsh Ass.ni AIG Europe n. IAHL000001.017834

Chiama

E-mail

Come arrivare