Con il termine "diritto penale comune" ci si riferisce a tutte le fattispecie di reato, siano esse delitti oppure contravvenzioni, disciplinate e punite dal codice sostanziale di diritto penale.
In tale ampio contesto e solo a scopo esemplificativo, lo studio si occupa della difesa penale nell'ambito dei reati contro la persona e la libertà individuale ivi compresi i delitti contro l'onore e la libertà sessuale (omicidio volontario e preterintenzionale, lesioni, rissa, omissione di soccorso, ingiuria e diffamazione anche a mezzo stampa, violenza sessuale), la famiglia ed il matrimonio (alterazione di stato, violazione degli obblighi di assistenza familiare, maltrattamenti e sottrazione di minore), il patrimonio (furto ed appropriazione indebita, truffa e frode informatica, rapina, estorsione e riciclaggio, danneggiamento anche di sistemi informatici), l'amministrazione della giustizia e la pubblica amministrazione (tutte le fattispecie relative alle diversificate e quantomai eterogenee ipotesi delittuose di peculato e malversazione, concussione e corruzione, abuso d'ufficio, rifiuto ed omissioni in atti d'ufficio, resistenza a pubblico ufficiale, oltraggi ed offese alle autorità, millanatato credito e turbativa d'incanti e di aste, frodi commesse da p.u. oppure da incaricati di pubblico servizio od esercenti un'attività di pubblica necessità).
Inoltre, ampia e consolidata esperienza è stata maturata nel settore dei reati colposi (sul punto, si veda anche "responsabilità medica") ove l'accertamento dell'elemento soggettivo del reato nonchè del nesso causale continuano a rappresentare terreno di ampia discussione scientifica e giurisprudenziale e su cui appare necessaria un'adeguata preparazione difensiva, anche e soprattutto da un punto di vista tecnico-consulenziale.
Indirizzo:
Via A. Cressoni, 3
22100 COMO
tel: 333 9888183
whatsapp: 333 9888183
E-mail:
info@studiolegalearcellaschi.com
(Se preferite, potete compilare anche il nostro modulo online)
|
|
|